Privacy policy e Condizioni generali
Privacy policy
Il gestore del sito e dell’app tratterà i dati forniti dagli utenti, dagli abbonato e dagli inserzionisti ai sensi dell’art.13 D. Lgs. 196/2003 e smi. La produzione e indicazione dei dati non è un obbligo, tuttavia il rifiuto a conferirli impedirà l’invio della richiesta di informazioni o la piena funzionalità della pubblicazione di annunci o inserzioni. I dati forniti sono accettati, raccolti e conservati attraverso modalità telematiche e trattati con le medesime modalità o con altri mezzi in via diretta o per il tramite di enti o soggetti terzi incaricati per la sola finalità di trattarli e renderli utilizzabili, secondo le prescrizioni normative, per la sola piena funzionalità e funzionamento del sito e dell’app di homilio.com
Il trattamento dei dati avviene con procedure idonee a selezionare, conservare, registrare, trattare, elaborare, confrontare, registrare, cancellare, bloccare. I dati sono conservati presso homilio.com
Il sito e l’app di homilio.com si impegnano a tutelare i dati forniti e a prevenire l’utilizzo non autorizzato ed estraneo alle finalità del sito e dell’app di homilio.com. Allo stesso modo si impegna ad approntare misure di sicurezza e/o di riservatezza per prevenire l’uso per finalità illecite, contrarie alla legge e per evitare la perdita degli stessi dati. I dati potranno essere trattati per statistiche, confronti, elaborazioni di percentuali di compatibilità ai propri interessi, finalità e proposte commerciali dirette agli stessi titolari qualora il consenso, in questo caso, non venga espressamente negato.
I dati forniti dagli utenti verranno comunicati ad agenzie immobiliari, imprese di costruzioni, privati e società immobiliari che pubblicano i loro annunci al fine di poter ricontattare coloro che facciano espressa richiesta di contatto e /o di maggiori informazioni agli stessi. Allo stesso modo i dati e i riferimenti degli abbonati e degli inserzionisti verranno direttamente pubblicati sui device di homilio.com per favorire e incentivare i contatti da parte degli utenti. Utenti, abbonati e inserzionisti potranno opporsi alla comunicazione dei dati. In questo caso non potranno essere garantite le funzionalità dei servizi di homilio.com
Il gestore, cattedrale s.r.l., ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003 e smi incarica dei soggetti al suo interno per l’uso e trattamento dei dati forniti. I diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2013 smi potranno contattare la stessa società al suo indirizzo in via Dante, 28, 90141 a Palermo. Il responsabile del trattamento dei dati è incaricato altresì a comunicare, i riferimenti e le identità dei soggetti incaricati al trattamento dei dati, ivi inclusi i titolari, gestori e responsabili del trattamento stesso. Gli utenti, abbonati e inserzionisti potranno altresì chiedere e ottenere: a) la comunicazione dei dati in possesso di homilio.com, la loro rettifica, modifica, integrazione e aggiornamento; b) a conferma dell’origine del conferimento; c) la cancellazione dei dati o trasformazioni in forma anonima e l’opposizione al trattamento ove questo avvenga per altri fini, anche se legittimi.
Condizioni generali
Il sito, in ogni sua versione sia mobile che desktop, e l’app sono in gestione esclusiva della società cattedrale s.r.l. con sede in Palermo via Dante, 28 – P. IVA 06098300822
L'accesso, la navigazione e l’uso in ogni sua forma del sito e dell’app e delle informazioni in esso contenuti determinano l’accettazione delle presenti condizioni generali e l'assunzione della qualifica di Utente agli stessi fini delle presenti condizioni d'uso. La registrazione al sito o all’app per la pubblicazione di inserzioni e/o di annunci comporta la configurazione della qualifica di Abbonato o di Inserzionista sia esso in forma gratuita o dietro pagamento di canoni o prestazioni economiche per acquisto di ulteriori servizi o funzionalità.
L’Utente potrà utilizzare il sito e l’app senza obbligo di registrazione. La registrazione potrà permettere l’uso di ulteriori funzionalità e servizi comunque rilasciati senza alcuna prestazione economica. Qualora dovessero essere proposte delle offerte a pagamento per funzionalità extra, i costi e i termini saranno ben visibili e dovranno essere specificatamente autorizzati e approvati.
Qualsiasi richiesta, reclamo, specificazione, richiesta di modifica o correzione in merito a pagamenti e gestione contabile dovrà essere inoltrata esclusivamente all’indirizzo pagamenti@homilio.com
Usi Consentiti e Usi Vietati
Il sito e l’app di homilio.com sono un sito di inserzioni a pagamento di annunci immobiliari visibili gratuitamente a utenti interessati all’acquisto, locazione sia a lungo termine che a breve, l’affitto e la prenotazione di sistemazioni per vacanze.
E’ vietato ogni altro uso, ivi incluso lo sfruttamento commerciale dei servizi e/o delle funzionalità proprie del sito e dell’app. Ogni violazione potrà essere perseguita a norma di legge qualora ciò possa configurare un nocumento a danno del titolare e gestore del sito e dell’app, dei suoi utenti, degli abbonati o di terzi e cose.
Gli utenti, gli abbonati e gli inserzionisti si impegnano a utilizzare il sito e l’app con diligenza e nel rispetto di ogni normativa di legge. Il mancato rispetto della legge nell’uso del sito e dell’app potrà configurare la responsabilità dell’utente, dell’abbonato e dell’inserzionista che il gestore e/o titolare del sito e app potrà fare valere nelle sedi opportune. Allo stesso modo il gestore e/o titolare potrà avvalersi della facoltà, non sindacabile e senza obbligo di notifica, di sospendere e/o precludere definitivamente l’uso del sito e dell’app ai registrati anche al solo fine di salvaguardare le proprie ragioni e diritti qualora gli usi possano, anche solo potenzialmente configurare, danni agli altri utenti, abbonati, inserzionisti, enti e terzi.
La discrezionalità nell’interruzione e preclusione dal servizio ha carattere risolutorio, senza alcuna richiesta a qualsiasi titolo, ivi incluso il carattere risarcitorio, da parte degli abbonati, inserzionisti o utenti esclusi dal servizi.
Servizi in abbonamento e a pagamento
La pubblicazione di annunci e di altre inserzioni avviene generalmente dietro un corrispettivo economico con indicazione esatta dei termini di durata. La pubblicazione avviene solo a seguito di avvenuto accredito della prestazione economica. Homilio si riserva la facoltà di proporre gratuità a fini promozionali. L’amministrazione di Homilio.com si riserva il diritto di interrompere unilateralmente il servizio e/o l’abbonamento, anche se a pagamento, nel caso di abuso del sistema, uso distorto del sito e dell’app, abuso di legge e contrarietà alla legge.
Proprietà Intellettuale
Il titolare e il gestore del sito e dell’app sono esclusivi proprietari dei diritti di proprietà industriale e/o industriale delle informazioni contenuti, grafica, design, marchi, loghi, formule algoritmiche e software, immagini contenuti nel sito e nell’app. E’ oggetto di divieto la riproduzione, la modifica, trasformazione, e la divulgazione, qualora non siano consentiti dal gestore e/o titolare, del sito in ogni sua parte e per qualsiasi fine.
Garanzie e responsabilità
Il titolare non può assicurare né garantire il perfetto funzionamento del sito in ogni sua parte qualora malfunzionamenti, interruzioni, abusi e disservizi possano dipendere da fattori estranei al suo controllo. Gli abbonati e inserzionisti pubblicano, modificano, integrano i propri annunci sotto la propria responsabilità. Il titolare e/o il gestore non possono essere ritenuti responsabili di informazioni, immagini, contenuti pubblicati da abbonati e inserzionisti. Il titolare e/o il gestore non sono responsabili di interferenze, ivi inclusi gli attacchi hacker, virus. Non sono altresì responsabili di guasti, errori e/o perdite in buona fede, omissioni e altri usi impropri comunque commessi in buona fede.
Il titolare e/o il gestore non possono essere ritenuti responsabili delle trasmissioni, dei contenuti, delle informazioni e delle obbligazioni e conseguenze giuridicamente rilevanti eventualmente derivanti dalla comunicazione e/o negoziazione diretta tra utenti e abbonati e/o inserzionisti, anche attraverso l’uso della piattaforma del sito e/o dell’app.
Il titolare e/o il gestore non sono in alcun modo ritenuti responsabili in merito alla verità, veridicità, accuratezza, diligenza degli annunci e/o delle inserzioni in ogni loro parte. Il titolare e/o il gestore non sono responsabili di annunci con finalità di truffa, inganno, abuso, disturbo o qualsiasi altra condotta giuridicamente rilevante che possa causare un danno a utenti e terzi non registrati. Homilio.com fornisce lo spazio per la pubblicazione degli annunci, i testi, i riferimenti, le immagini sono diretta e unica responsabilità degli abbonati e inserzionisti che pubblicano gli stessi annunci.
Il titolare e/o il gestore del sito e dell’app hanno la facoltà, e non l’obbligo, di correggere, modificare, integrare annunci e contenuti quando questi presentino errori macroscopici o vistose incongruenze. E’ vietato l’uso del sito e dell’app in ogni loro forma a minori, incapaci e interdetti non legalmente autorizzati.
Tutele
Il gestore e/o il titolare utilizzeranno parametri di sicurezza sufficienti a tutelare riservatezza, dei dati personali in ottemperanza alle normative di legge a tutela della privacy e di protezione dei dati personali.
Uso del sistema
Il sistema di ricerca degli annunci utilizza sistemi di machine learning, data learning e intelligenza artificiale al fine di fornire un ordine degli annunci maggiormente compatibili con i gusti e preferenze dell’utente. Questo sistema si basa principalmente sul confronto delle ricerche filtrate con gli annunci e degli annunci preferiti tra loro al fine di individuare le probabili preferenze dell’utente nella propria ricerca. Il sistema potrà fare uso di ulteriori parametri al fine di rendere la ricerca quanto più efficace e efficiente. Il sito e l’app fanno altresì uso di cookies che potranno eventualmente essere disabilitati dall’utente.
Foro Competente
Per ogni controversia con riferimento alle presenti condizioni e ai rapporti conseguenti, è competente in via esclusiva il Tribunale di Palermo.